Weblogic

Home Aree tematiche Con Marx e oltre...
Con Marx e oltre il marxismo
In questa sezione trovano posto le riflessioni sulla crisi economica, le sue ricadute sul piano sociale e antropologico. Il titolo crediamo contenga un’indicazione molto chiara. Riteniamo che il pensiero di Marx (ma anche di Gramsci, molto riscoperto un po’ ovunque), sia ancora imprescindibile per capire la realtà attuale, ma che lo sia oltre la vicenda del socialismo reale e del marxismo, parola con cui intendiamo qui la pratica e l’apparato teorico che ha retto quelle esperienze.
Filtro titolo     Mostra # 
# Titolo articolo Visite
1 Il corpo e il tempo nel soggetto produttivo delle piattaforme – di Stefano Rota 1785
2 Dall'insorgenza diffusa al mutualismo antagonista 1535
3 Piero Sraffa, la sfinge marxiana 2650
4 Quattro righe e due versi per l’operaismo, una memoria di poca Storia 4563
5 Di pandemia, di riflessioni, di conflittualità possibili 2768
6 OPM: Uprising/sollevazione-voci dagli USA, postfazione 3110
7 Manifesto della nuova rivista Officina Primo Maggio 4924
8 La soggettività nell'epoca dell'alienazione totale 3362
9 L'ecomarxismo di James O'Connor 3265
10 Ecologia del tempo. Un nuovo sentiero di ricerca 4752
11 La sinistra, la Cina, la globalizzazione 1934
12 La violenza strutturale della società capitalistico-patriarcale 4188
13 Tracce di resistenza e opposizione nel lavoro contemporaneo 5763
14 L’infamia originaria 6820
15 Contropiano dalle cucine. Quarant'anni per (non) pensarci. Seconda parte 5143
16 L'inchiesta di ricercatori e studenti cinesi sulla Foxconn la più grande azienda del mondo nel settore dell'elettronica 5166
17 Di cosa parliamo quando parliamo di cura 4591
18 Monete locali come ipotesi di uscita dalla moneta capitalistica? 4357
19 Sulla cura 4497
20 I predicatori della virtù: Marco Bascetta legge L'uomo indebitato di Maurizio Lazzarato 4051
 
<< Inizio < Prec. 1 2 Succ. > Fine >>
Pagina 1 di 2

Creative Commons