Aree tematiche -
Dopo il diluvio: discorsi su letteratura e arti
|
Venerdì 01 Gennaio 2010 00:00 |
di Luca Lenzini
L’intervento che segue compare per concessione della rivista IL PONTE rivista di politica economia e cultura fondata da Piero Calamandrei e dello stesso Luca Lenzini autore del saggio nel numero di aprile 2009.
1. Ventiquattro anni sono passati da quando, nel 1984, «Quaderni Piacentini» cessò le pubblicazioni, quaranta dal momento della sua maggiore diffusione, quel Sessantotto di cui è testé ricorso il macabro anniversario. E quali anni: tali da cambiare lo scenario (sociale, culturale, economico) cosi in profondità, nel nostro paese come altrove, al punto che non solo le persone ma tutto un insieme di categorie, nozioni acquisite, schemi e elaborazioni di ordine intellettuale sembrano ormai non tanto invecchiati quanto irriconoscibili, come quei convitati alla matinée dei Guermantes di cui parla l'ultimo tornante della Recherche. Eppure, ancora oggi, se qualcuno nomina Bellocchio non c'è scampo: subito scatta l'associazione con i «Quaderni Piacentini».
|
Leggi tutto...
|